Fiumara è certificato

Scopri il nostro impegno per la sostenibilità

I consumi energetici di un centro commerciale dipendono da diversi processi.
Ognuno è stato ottimizzato applicando le seguenti misure:

square

Riscaldamento

NO COMBUSTIONE:
L’impianto di riscaldamento invernale del centro non brucia idrocarburi (come il gas metano o il gasolio) ma scambia calore con fluidi esterni (aria e acqua delle falde acquifere).

square

Raffrescamento

EFFICIENZA:
L’impianto di raffrescamento estivo, che scambia calore con l’acqua, è tra i più efficienti nel settore edilizio.

square

Ventilazione

SCAMBIATORI DI CALORE:
Ogni edificio ha bisogno di aria pulita, ma l’aria espulsa spesso rappresenta una perdita di temperatura interna (caldo in inverno e fresco in estate). In questo edificio l’aria mentre esce scambia la sua temperatura con quella che entra, minimizzando perdite di temperatura e risparmiando ulteriormente energia.

square

Illuminazione

ALTA EFFICIENZA:
Tutti i corpi illuminanti interni dell’edificio e quelli installati nel parcheggio multipiano sono LED, cioè una tipologia di apparecchi che, a parità di luce emessa, consuma meno energia.

square

Acqua calda sanitaria

NO COMBUSTIONE:
Anche per produrre l’acqua calda dei servizi non vengono bruciati idrocarburi.

square

Ascensori e scale mobili

ALTA EFFICIENZA DEGLI ELEMENTI INSTALLATI:
Ad ogni sostituzione dei vecchi impianti con nuovi vengono privilegiati impianti con dispositivi ad alta efficienza energetica.

square

Prese elettriche

ALTA EFFICIENZA DEI DISPOSITIVI:
Il consumo delle prese elettriche non dipende dall’edificio ma dai dispositivi che vi sono collegati. La direzione del centro applica una policy di acquisti sostenibili per i prodotti da ufficio in cui l’efficienza energetica è una caratteristica prioritaria.

Il consumo energetico del 2022 delle parti comuni del Centro Commerciale e Divertimenti di Fiumara ammonta a:

Gas
0 smc

Elettricità
2.679.711 kWh

L’energia fornita al centro è certificata come prodotta al 100% da fonti rinnovabili, che in termini di risparmio di emissioni in atmosfera equivale a:

258 auto a benzina guidate per 1 anno in meno

*fonte: EPA – United States Environment Protection Agency

In un centro commerciale ci sono diversi usi dell’acqua.
Ognuno è stato ottimizzato applicando le seguenti misure:

square

Usi sanitari

BASSO FLUSSO E RILEVAMENTO PERDITE:
Nelle parti comuni di un centro commerciale l’uso maggiore dell’acqua è quello correlato all’utilizzo dei servizi igienici. I servizi sono dotati di apparecchiature a basso consumo idrico e di sistemi per il rilevamento delle perdite.

square

Usi tecnici

EFFICIENZA:
Gli impianti termici dell’edificio sono composti da torri evaporative che, tramite l’evaporazione dell’acqua, raffrescano l’edificio in estate. L’alta efficienza delle torri evaporative consente di minimizzare il loro utilizzo.

square

Irrigazione

IRRIGAZIONE A GOCCIA:
L’irrigazione del parco di Fiumara avviene in parte tramite l’ampio utilizzo di sistemi a goccia, che sono la soluzione più efficiente sul mercato.

square

Antincendio

RILEVAMENTO PERDITE:
il sistema antincendio per definizione non dovrebbe mostrare consumi idrici a meno di verifiche programmate o di emergenza. Il suo consumo idrico è automaticamente rilevato e in caso non sia nullo, un allarme informa la manutenzione che potrebbe esserci una perdita.

square

Consumi degli operatori

SENSIBILIZZAZIONE:
Il centro commerciale non è direttamente responsabile dei consumi idrici degli operatori. Inoltre molto può cambiare a seconda della tipologia di attività: negozi, bar, ristoranti, autolavaggi, lavanderie hanno consumi idrici molto diversi tra loro. La direzione in ogni caso sensibilizza periodicamente su questi temi tutti gli operatori, al fine di generare una consapevolezza collettiva e suddivide i consumi per ogni operatore in modo che ognuno sia consapevole e responsabile dei propri consumi.

Il consumo idrico del 2022 del centro commerciale e divertimenti di Fiumara ammonta a:

35.180
metri cubi

Il Centro Commerciale e Divertimenti Fiumara ha ottenuto una certificazione di sostenibilità secondo il protocollo inglese BREEAM In-Use International Commercial v6. Si tratta del più diffuso protocollo di certificazione a livello mondiale per la sostenibilità degli edifici in uso.

+ di 4.200 certificati

BREEAM In-Use International Commercial v6 nel mondo, di cui:

+ di 300 certificati

BREEAM In-Use International Commercial v6 in Italia

I parametri secondo i quali il protocollo valuta la sostenibilità degli edifici si raggruppano in 9 macroaree:

Gestione

Trasporti

Resilienza

Salute e benessere

Acqua

Uso del suolo e ecologia

Energia

Risorse

Inquinamento

Gestione

Trasporti

Resilienza

Salute e benessere

Acqua

Uso del suolo e ecologia

Energia

Risorse

Inquinamento